Esperienze outdoor nel Parco delle Alpi Marittime

Body

L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime gestisce due Parchi naturali (il Parco naturale delle Alpi Marittime e il Parco naturale del Marguareis) e otto Riserve naturali.

Si tratta di un mosaico di territori, localizzati in una vasta area che si estende dalle Alpi alla pianura e fino alla Langa, interessando diciassette Comuni.

L’Ente gestisce inoltre 20 siti della Rete Natura 2000 che interessano aree di particolare interesse naturalistico poste in Provincia di Cuneo, ma del tutto o in parte fuori dai confini dei due Parchi naturali e delle otto Riserve. Le aree sono visitabili tramite escursioni all’aria aperta o tramite attività didattiche nelle varie strutture dell’ente.

 

alpi marittime.jpg

 

Accessibilità e fruibilità

Tutte le aree sono accessibili a persone con disabilità intellettiva e sensoriale.  Di particolare rilievo l’iniziativa dell’Ente a mettere a disposizione dei turisti due joëlette utilizzabili da persone con disabilità fisico-motoria. Nello specifico, l’Oasi di Crava-Morozzo, la riserva Ciciu del Villar e la Riserva naturale di Bene Vagienna sono indicate come aree accessibili e fruibili a persone con disabilità fisico-motoria.

https://www.areeprotettealpimarittime.it/

https://www.areeprotettealpimarittime.it/news/1711/in-joelette-dalle-terme-al-valasco

 

Contatti:

https://www.areeprotettealpimarittime.it/ente-di-gestione-aree-protette-alpi-marittime/contatti

info@areeprotettealpimarittime.it