I GRANDI MAESTRI DEL BAROCCO E CARAVAGGIO

Mostre
Data
-

Una ex chiesa barocca di Mondovì Breo, recentemente restaurata, ospita una mostra di pittura barocca con opere di prestigiosi maestri del '600 italiano, fiammingo e spagnolo

Uno dei fulcri dell'esposizione è una "Maddalena" riferita a Michelangelo Merisi detto Caravaggio. Sono esposte inoltre opere, talora di notevoli dimensioni,  di artisti come Rubens, Ribera, Giordano, Preti, Reni, Van Dyck, Da Cortona, Sustermans, Dolci, Furini e Sirani.

La mostra propone le diverse anime e di caratteri della sensibilità barocca:  l'esuberanza espressiva, la teatralità ottenuta anche grazie all'uso del chiaroscuro, la capacità di fare appello al visitatore con la rappresentazione di emozioni intense.

Vari sono i generi pittorici presenti  in mostra: scene tratte dalla storia sacra e dalla mitologia classica, figure devozionali e soggetti talora intrisi di erotismo dai poemi cavallereschi dell'Ariosto e  del Tasso, allegorie, ritratti di grandi personaggi e un autoritratto. 

Mostra cura dello storico dell'arte Pierluigi Carofano.

Indirizzo

Via Sant'Agostino 24
12084 Mondovì CN
Italia

Geolocation

44.38897879995, 7.821664810181

Orari
Lunedì: Chiuso
Martedì: Chiuso
Mercoledì: Chiuso
Giovedì: 15:00-19:00
Venerdì: 15:00-19:00
Sabato: 10:00-20:00
Domenica: 10:00-20:00